Pagina iniziale dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

Pagina iniziale dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

Content

In ambito legale traduciamo inoltre diverse tipologie di testi quali memorie, opposizioni, dichiarazioni di nullità, classificazioni merceologiche, descrizioni di marchi, cessione di marchi. Dopo aver visto questo video di YouTube, imparerai come tradurre qualsiasi referto medico in oltre 100 lingue in modo rapido e semplice. Stipuliamo accordi di confidenzialità ad hoc (Accordi di non divulgazione) qualora i clienti ce lo richiedano, al momento di visionare un documento durante la fase di preventivazione o per la sua traduzione.

Affidaci i tuoi testi legali!

  • Il brevetto nazionale così ottenuto sarà valido non a partire dal momento del deposito della prima domanda (come previsto invece dalla Convenzione di Parigi per la protezione della proprietà industriale), ma solamente a partire dal deposito della traduzione.
  • In ambito legale traduciamo inoltre diverse tipologie di testi quali memorie, opposizioni, dichiarazioni di nullità, classificazioni merceologiche, descrizioni di marchi, cessione di marchi.
  • Le traduzioni brevettuali, quindi, richiedono un mix di competenze linguistiche, tecniche e legali, fondamentali per garantire che il brevetto mantenga la sua validità e protezione in diversi contesti geografici.
  • Visitate a quyesto punto la pagina dei siti consigliati per indicazioni utili ad una navigazione su altri siti.
  • E’ indispensabile depositare la domanda, nella quale il richiedente sia identificabile e raggiungibile, allegando almeno un documento che possa essere assimilato ad una descrizione dell’invenzione o del modello, provvedendo nella stessa data al pagamento dei diritti.

Un brevetto descrive un processo, un’idea o un’invenzione nei minimi dettagli per garantire che nessuno possa speculare su omissioni o dati incompleti. Quella che può sembrare una spiegazione insignificante può modificare il contenuto del brevetto e rendere il documento ambiguo, perdendo la sua rilevanza. Mercury offre una gamma di servizi di traduzione pensati per le aziende dinamiche che sanno, per esperienza, che la qualità è il fondamento del successo.

Docenti - Corsi di Lingua

Il nostro team di professionisti esperti e preparati è costituito da traduttori madrelingua con formazione universitaria e specializzati nei diversi settori, revisori in-house e project manager che collaborano a stretto contatto. Realizziamo traduzioni professionali di alta qualità e servizi di interpretariato in tutte le principali lingue, per qualsiasi settore. La ricerca dell’EPO ha lo scopo di determinare se vi siano o meno documenti anteriori (brevetti, pubblicazioni e così via) che possano pregiudicare la novità ed il livello inventivo dell’invenzione rivendicata.

Al via la campagna europea sulla lotta alla contraffazione nel settore dello sport

traduzione di brevetti

Alla fine del Periodo Transitorio, per un brevetto unitario pubblicato in inglese, francese o tedesco, e per il quale le rivendicazioni siano state tradotte nelle altre due lingue, non saranno necessarie altre traduzioni. Il brevetto europeo con effetto unitario, entrato in vigore a giugno 2023, è un brevetto concesso secondo la procedura della convenzione sul brevetto europeo (European Patent Convention – EPC), che fornisce una protezione uniforme negli stati membri dell’Unione Europea. Come per tutte le traduzioni legali, i brevetti richiedono che i due sistemi legali nel paese di origine e nel paese di destinazione trovino un terreno comune. "Il fatto che ci sia "una realtà che difende la proprietà intellettuale e la giurisdizione - ha aggiunto il vicepremier - rappresenta uno strumento per favorire la competitività del nostro sistema". Chiedeteci un preventivo personalizzato per i nostri servizi di Comunicazione e Marketing o per i nostri servizi di traduzione.  servizi di traduzioni di qualità  nostri preventivi sono tutti ragionati e definiti seguito attenta valutazione delle esigenze specifiche e del materiale originale da Voi fornito. L’obiettivo della privativa brevettuale è quello consentire al suo titolare – mediante un monopolio ventennale sull’invenzione – di raccogliere i frutti dell’investimento in capitale, umano e non, che ha portato alla predetta invenzione.  alti standard di qualità linguistica  stesura della richiesta ed il deposito di brevetti rappresentano una fase cruciale della procedura brevettuale e da essi ne dipende, in gran parte, l’esito. Per questo motivo, al fine di affrontare in sicurezza la pratica e minimizzare i rischi ad essa associati, è fortemente consigliato rivolgersi ad un consulente specializzato in proprietà industriale. In fase di deposito sono richieste informazioni sulla persona depositante, sul titolare dell’invenzione, sull’inventore o sugli inventori, su eventuali rappresentanti o mandatari. Alla domanda vanno allegati tutti i documenti brevettuali elencati sopra; al momento del deposito l’Ufficio o l’ente ricevente incaricato assegna un numero progressivo alla domanda, il quale fungerà da identificativo. Immaginiamo di aver tradotto già un termine in un certo contesto e di non ricordare come lo abbiamo tradotto in precedenza. Con una semplice funzione del software di traduzione assistita è possibile fare una profonda ricerca nella memoria di quel termine (p.e. con la funzione “scansiona”) per utilizzarlo nel nuovo progetto di traduzione. Saper utilizzare i vari tool di traduzione assistita è fondamentale per i traduttori o per le agenzie che devono gestire progetti di traduzione voluminosi, urgenti o traduzioni multilingue molto corpose. Saper utilizzare i vari tool di traduzione assistita o CAT Tools è fondamentale per un traduttore professionista e per le agenzie di traduzione che devono revisionare e gestire voluminosi progetti di traduzione multilingue o traduzioni urgenti di file di grosse dimensioni in una o più lingue. L’utilizzo di strumenti di traduzione assistita, detti anche CAT Tools o memorie di traduzione, è diventato ormai imprescindibile per gestire piccoli o grandi progetti di traduzione, in una lingua o in più lingue. Dopo la concessione, il titolare del brevetto ha un mese di tempo per richiedere l’“effetto unitario”, che renderà il brevetto europeo concesso un Brevetto unitario. Ogni sua duplicazione, totale o parziale, è un plagio e come tale una violazione della proprietà intellettuale della nostra azienda e degli autori dei suoi testi. Per contrastare ogni reato di plagio abbiamo registrato legalmente il contenuto di ogni singola pagina tramite firma elettronica e marca temporale certificata INFOCERT. I nostri servizi di traduzioni professionali legali sono conformi alla normativa nazionale sui licenziamenti attuale secondo il decreto legislativo n. 23 del 4 marzo 2015 recante disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato, in attuazione della legge 10 dicembre 2014 n. Dopo che il brevetto europeo è stato concesso e nazionalizzato, non si pagano più le tasse all’EPO, ma per mantenerlo in vita si dovranno pagare le tasse annuali stato per stato, in ogni nazione in cui si è scelto di convalidarlo.